Mappa


Visualizza Firenze by night in una mappa di dimensioni maggiori

lunedì 29 marzo 2010

Beppa fioraia

Sabato sera sono stata a cena in un posto di cui mi avevano parlato, ma che non avevo mai sperimentato personalmente: la Beppa fioraia (per chi non sappia dove si trova troverete indicazioni sulla mia mappa, è vicino al Forte Belvedere :) ).
Non è un ristorante davanti cui si passa "per caso". Se qualcuno si trova là è perchè lo conosce (oppure perchè si vuole imboscare ai giardini della Carraia a fare cose losche..).
Le sale hanno un nome, o almeno è quello che ho intuito, leggendo su un muro "Sala bacco".
Devo dire che non so di preciso la varietà il menù, perchè era già stato tutto fissato, ma ho curiosato nei piatti che passavano verso gli altri tavoli e ho visto coccoli con prosciutto e stracchino, pizze e primi alquanto invitanti..
Nel menù con 25€ erano compresi affettati (con tanto di cipolline e formaggi), tagliata di manzo e tagliata di cinta senese, fritto misto (pollo, coniglio e verdure), patate al forno e spinaci, assaggi di dolci (mousse di nocciole, panna cotta con frutti di bosco, tiramisù, crèpes al cioccolato), caffè, vino e acqua a volontà.. La tagliata di cinta mi ha lasciata un po' delusa, ma l'altra valeva per tutte e due.. e poi, se ripenso alla mousse di nocciole, la salivazione aumenta.
I camerieri sono giovani e simpatici (anche se sembrano usciti da un gruppo punk degli anni 70).
Che dire, quindi? Lo consiglio!

tel: 055 2347681

martedì 16 marzo 2010

Acqua cheta

Avverto tutti i pescefobici che possono anche evitare di leggere questo post, dato che l'Acqua cheta è un ristorante di pesce.
Il ristorante che vi propongo non è proprio in centro.. anzi, è abbastanza fuori mano (beh, almeno per me..). Si trova sulla strada che va verso Pontassieve (via di Rosano, Bagno a Ripoli).
Il posto per la macchina è facile da trovare, ha un suo parcheggio (se poi è pieno si può procedere con il "parcheggio alternativo", ossia l'ammasso di macchine ovunque ci sia uno spazio libero).
All'entrata vi troverete davanti una stanza grande, con molti tavoli (consigliabile quindi per una cena con gli amici) e arredata in "stile sottocoperta", con un paio di ciambelle qua e là, conchiglie e reti sulle pareti.
L'ambiente è caldo, i camerieri sono molto socievoli (anche troppo.. tentano di uccidermi ogni volta che ci vado: una volta mi è arrivata una gomitata in testa e un'altra mi hanno rovesciato il bicchiere sul tavolo. Ma siate temerari, non fatevi spaventare da queste piccolezze, nè dal cameriere alto un metro e novanta e largo come un armadio a due ante.. in fondo è buono). Personalmente ci vado quasi esclusivamente per mangiare le linguine all'astice (è un piatto per 3/4 persone).. la salivazione aumenta solo a nominarle. Anche la pepata di cozze merita, ma le linguine la battono, a mio parere.
Altro consiglio: la mattonella di cioccolato come dolce, stucca un po' ma è fantastica!
I piatti sono abbondanti, ve lo ripeteranno più volte anche i camerieri, quindi non esagerate (a meno che non stiate per morire di fame).
Bon appetit

tel: 055696054

lunedì 15 marzo 2010

Piazza Ferruci e dintorni

Inizierò così.. a lato ho messo una mappa di Firenze che verrà da me aggiornata ogniqualvota io vorrò. Per adesso ho segnato dei posti in zona Piazza Ferrucci/Santa Croce.
Parliamo di cibo...

KOME
Se una sera avete voglia di mangiare sushi in un ambiente bello e divertente vi consiglio di andarci. Non ho trovato eguali in quanto a qualità (se ne conoscete, tanto meglio, fatemi sapere).
Il mercoledì sera, inoltre, speciale aperitvo al piano di sotto con assaggi di sushi.

telefono: 0552008009
chiuso la domenica

SALAMANCA
Ristorante spagnolo. Buono, ambiente da osteria, abbastanza confusionario. Andateci con gli amici a bere la sangria, piuttosto che per una cena al lume di candela.
Ah, offrono anche un servizio di take-away, tra l'altro..

tel: 0552345452

GATTABUIA
Ristorante-pizzeria sul lungarno Cellini, a due passi dal Joyce. Mi piacciono l'ambiente, l'arredamento, la cucina.
Unica cosa: vi consiglio la pizza. I primi sono particolari e buoni, ma le dosi moolto limitate.

tel: 055 6814449
chiuso il martedì

Per adesso è tutto..
(ah, riguardo la mappa: verde=ristorante straniero; azzurro=pub; giallo=ristorante/pizzeria)

CHE SI FA STASERA?

Dopo aver passato giorni ad aprire questa pagina senza un'ispirazione, richiudendola sconsolata e senza un nuovo post, mi decido ad iniziare quello che sarà un luogo per spunti e idee per passare le serate a Firenze.
Se volete andare a prendere un aperitivo, ma siete indecisi e, dopo una discussione di dieci minuti ricadete, inevitabilmente, nel posto di sempre.. guardate se vi ispira uno dei posti da me proposti e provatelo (ovviamente poi dovrete dirmi cosa ne pensate).
Non peccherò di superbia consigliandovi discoteche, in quanto non ne sono assidua frequentatrice (e poi, diciamocelo.. a Firenze non è che ce ne siano così tante), ma magari locali per andare a bere qualcosa, ristoranti o pizzerie.
Ammetto che il progetto è ambizioso, ma con la giusta dose di lavoro potrebbe uscirne qualcosa di decente.
Le idee ci sono, tutto è lasciato alla voglia e al tempo..